News

Formula 1, quella volta che il Mondiale si decise dopo Natale

Nella storia della Formula 1 diversi Mondiali sono finiti negli ultimi giorni dell’anno: spicca una gara disputata dopo Natale e decisiva per il titolo

Graham Hill (Getty Images)

Il calendario moderno della Formula 1 è da anni lo stesso: inizio a marzo per il Mondiale, con l’ultima gara in programma tra fine novembre e dicembre. Il 2020 è stato particolare per via del Covid, ma gli appuntamenti con le gare del circus sono ormai consolidati. Il Natale è solitamente il periodo che dà inizio alle vacanze dei piloti, ma c’è stato un tempo in cui anche nelle feste la F1 scendeva in pista. Erano gli anni sessanta e il Mondiale faceva tappa anche in Sudafrica, quasi sempre tra Natale e Capodanno. Proprio in una di queste gare si decise un titolo Mondiale.

LEGGI ANCHE >>> Bentley, l’iniziativa per Natale: modellini in scala e oggetti di design – Foto

Formula 1, quando Graham Hill vinse il titolo dopo Natale

Graham Hill (Getty Images)

Protagonista di questo successo natalizio fu Graham Hill. L’anno è il 1962, il giorno il 29 dicembre: sul circuito di East London in Sudafrica si corre l’ultima gara del Mondiale di Formula 1. Una gara decisiva per le sorti del titolo in quanto si arriva con Hill avanti di 9 punti rispetto al rivale Jim Clark, capace però di conquistare la pole position. La gara si preannuncia difficile per Hill e la sua BRM che sembra soffrire di qualche problema di affidabilità rispetto alla Lotus.

La partenza è tutta a favore di Clark che prende la testa della corsa e la mantiene per 58 giri. Proprio al 58° giro iniziano i problemi per la Lotus di Clark che dopo 63 tornate dovrà ritirarsi. Per Graham Hill è il via libera verso il titolo: il pilota inglese terminerà in testa la gara e potrà festeggiare la conquista del suo primo mondiale.

L’anno dopo, sempre in Sudafrica altra chiusura di Mondiale: questa volta si corre il 28 dicembre e Clark – con il titolo mondiale già conquistato – mette il sigillo alla sua stagione perfetta con un altro successo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago